La legge di Bilancio 2020 ha confermato la proroga di tutti i bonus casa 2020 tra i quali anche il bonus serramenti confermato al 50%. L’incentivo fiscale è destinato a tutti quegli interventi finalizzati a garantire un miglioramento termico dell’edificio.

Già nel 2020 lo stato italiano ha rilasciato dei bonus per incentivare la popolazione a migliorare i propri immobili ad esempio con la sostituzione dei serramenti. Questa detrazione fiscale, oltre ai serramenti, comprende anche la fornitura e la messa in posa di serramenti come finestre, porte persiane ecc. Mediante questo bonus, è possibile detrarre il 50% dell’intera spesa suddividendola anche in 10 rate.

La sostituzione dei serramenti può ottenere due tipologie di agevolazioni:

  • Bonus ristrutturazione: questo incentivo, dovuto alla sostituzione di serramenti e di elettrodomestici, offre una detrazione Irpef del 50% delle spese di serramenti ed elettrodomestici per un massimo di 10.000 euro. Tale bonus è pero valido solo per la sostituzione di serramenti già esistenti ed è destinato ad una spesa massima di 96.000,00 euro. Per accedere al bonus le spese devono essere effettuate con bonifico parlante o bonifico online bancario. Devono inoltre essere riportati i seguenti dati: causale del versamento, codice fiscale del beneficiario e codice fiscale o partita IVA di chi svolge i lavori.
  • Ecobonus per efficienza energetica: questo bonus invece, riserva importanti agevolazioni fiscali a chi esegue lavori finalizzati alla riqualificazione energetica, tra cui rientrano anche la sostituzione dei serramenti. La sostituzione dei serramenti deve garantire un miglioramento degli indici di trasmittanza termica, intesa come il grado di isolamento di un materiale. La trasmittanza termica si esprime con un valore numerico che misura il calore che quel determinato materiale lascia passare se posizionato tra due ambienti con una diversa temperatura. Il bonus è valido solo per la sostituzione di serramenti già esistenti che devono delimitare vani riscaldati verso l’esterno o verso stanze non riscaldate. Il limite di spesa per accedere a questa detrazione è di 60.000,00 euro.

Se avete deciso di sostituire i vostri serramenti, o se avete bisogno di un appuntamento, vi invitiamo a contattarci qui!

 

La sostituzione dei serramenti e gli incentivi di detrazione fiscale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.