Scegliere per la propria casa delle porte scorrevoli in vetro significa poter sperare gli ambienti senza sacrificarne la luminosità. Il materiale, raffinato ed elegante, lascia filtrare la luce e sa refrigerarla.

Le porte scorrevoli in vetro Bertolotto sono consigliate sicuramente per gli ambienti bui e di piccole dimensioni, la trasparenza e la leggerezza del vetro, poi, fanno della porta un elemento di arredo di design, che ben si sposa con lo stile contemporaneo. Le porte in vetro scorrevoli sono infine estremamente versatili: le finiture possono essere realizzate in differenti colorazioni o anche arricchite con incisioni e decori.

Perché acquistare una porta scorrevole in vetro

Se oltre a offrire tutti i vantaggi del vetro la porta è anche scorrevole, sarà un’ottima soluzione per separare gli ambienti domestici risparmiando spazio prezioso. Nessun ingombro all’apertura come accade per le porte battenti, quelle scorrevoli sono disponibili in due tipologie: a scomparsa o esterno muro.

Le prime lasciano libera la parete permettendo così di poterla arredare con armadi, mensole e librerie, le seconde invece, sono ideali quando non è possibile inserire nel muro il controtelaio: l’anta scorre a vista e parallela alla parete; il telaio può essere a vista o nascosto.

Inoltre, è possibile usufruire dello sconto in fattura del 50%, fino al 31 Dicembre 2021, in quanto con il Decreto Rilancio, è possibile cedere il credito d’imposta e ottenere uno sconto in fattura del 50% che va a sostituire le detrazioni previste per tutti coloro che stanno per ristrutturare casa.

Le specifiche e i vantaggi di queste porte

Il sistema di apertura scorrevole elimina l’ingombri della tipica porta battente, facendo recuperare molto spazio all’interno della casa.

Ecco tutti i vantaggi delle porte scorrevoli in vetro:

  • Unisce due ambienti progettati per essere unici, Un living open space acquista maggiore funzionalità se gli spazi a differente destinazione d’uso vengano separati da elementi scorrevoli a doppia anta, molto ampi, in grado di dare continuità quando serve e di separare aumentando la privacy all’occorrenza;
  • È efficace negli spazi di piccole dimensioni, come ad esempio all’interno di un bagno piccolo o lungo e stretto, di un ripostiglio, una sala lavanderia o un sottoscala, ma anche di un angolo cottura o una stanza dalla forma particolare;
  • La varietà di materiali, finiture, dettagli, tutti da personalizzare a proprio piacimento. È possibile scegliere eleganti modelli in legno, in essenza o laccati, lisci, decorati o incisi, classici, moderno o di design, realizzati in vetro o in materiali sintetici, al fine di realizzare in modo originale e armonioso il proprio progetto d’arredo;
  • Varietà di forme e dimensioni: oltre alle dimensioni standard, si può optare per soluzioni piccole o grandi, in larghezza e in altezza, ad una o a due ante, completamente su misura.

Inoltre, si può optare per due diverse tipologie di porte: scorrevole interno ed esterno muro.

Le porte scorrevoli esterno muro

Le caratteristiche principali delle porte scorrevoli in vetro esterno muro, sono di diversa natura:

  • Sono facili da installare e non richiedono opere di muratura. L’anta, infatti, scorre lungo la parete, esternamente al muro, grazie ad un binario fissato nella parte alta della parete.
  • Non presentano coprifilo né telaio, hanno dunque un design pulito e minimale che consente di mettere in primo piano l’estetica della porta;
  • Hanno un’ampia scelta di personalizzazione; Bertolotto, infatti, ha ideato diverse tipologie di binari per andare incontro a necessità estetiche di ogni tipo. Il catalogo prevede infatti sistemi di scorrimento sia tradizionali che speciali: binari ammortizzati per massimizzare la sicurezza d’uso, meccanismi dal design elegante e classico, sistemi realizzati in acciaio dal look tecnico e moderno, nonché guide a scomparsa completamente invisibili, che esaltano la centralità del pannello in vetro scorrevole.

Le porte scorrevoli a scomparsa

Le porte scorrevoli in vetro a scomparsa hanno invece altre specifiche:

  • L’anta trasla all’interno del muro scomparendo alla vista, questo grazie alla presenza di uno speciale controtelaio che va incassato nella parete;
  • Per essere installate richiedono opere murarie, sono quindi ideali durante i lavori di ristrutturazione per rendere più funzionale la casa;
  • Il cassonetto metallico che consente alla porta di scorrere è disponibile in diversi modelli. Troviamo infatti modelli per pareti in cartongesso e altri per muri in mattoni;
  • A differenza dei sistemi traslati esterno muro, questi non occupano spazio in corrispondenza della parete di scorrimento, dando maggiore libertà d’arredo;

Queste sono tutte le specifiche per le porte scorrevoli in vetro Bertolotto dei quali noi di Doors Systems siamo rivenditori autorizzati. Per qualsiasi chiarimento quindi, o per l’acquisto e la posa di una porta scorrevole in vetro, non esitate a contattarci cliccando qui!

Bertolotto: porte scorrevoli in vetro con sconto in fattura