Il gruppo multinazionale Polacco Oknoplast, produttore di infissi e finestre in PVC ha dato nuovamente voce alla sua attenzione verso l’ambiente. La società Doors Systems è uno dei premium partner di Oknoplast. Nessun prodotto Oknoplast contiene sostanze tossiche o nocive e proprio per questo motivo che l’azienda ha ricevuto il certificato COV che certifica tutte le finestre prodotte dall’azienda.
I materiali utilizzati per i serramenti in PVC di Oknoplast sono privi di composti organici volatili dannosi per la salute della persona e dell’ambiente. Alcuni esempi sono il Benzene o il Piombo, due composti chimici totalmente assenti nei prodotti Oknoplast. Inoltre tutti i materiali utilizzati sono interamente riciclabili. Allo stesso modo, i componenti delle finestre in alluminio di Oknoplast possono essere riciclate interamente.
Possiamo dunque dire che Oknoplast è un brand sostenibile già solamente facendo riferimento alla produzione, ma all’azienda Polacca non bastava e ha deciso di piantare alberi attraverso Treedom creando la foresta Oknoplast.
Oknoplast su Treedom: la foresta sostenibile
Attraverso la piattaforma Treedom, una start up italiana che ha innovato il modo di piantare alberi, Oknoplast ha dimostrato nuovamente il suo amore verso l’ambiente. Grazie a Treedom è infatti possibile piantare alberi a distanza e l’azienda Oknoplast in questo caso è stata d’esempio.
L’azienda è riuscita a creare una vera e propria foresta chiamata “Foresta Oknoplast” per migliorare il benessere del pianeta trasformando una zona senza alberi in un vero e proprio piccolo polmone terrestre. La foresta si trova nel cuore del Guatemala e conta 500 alberi ed il numero è in continua crescita. Sono stati piantati alberi da frutto e piante di diverse specie come il Lime, il Cacao, il caffè e molti aranci. Ogni albero ha il suo significato: il caffè significa energia mentre il cacao significa dolcezza.
Questa foresta, oltre ad aver avuto un ruolo centrale nella riforestazione della zona, ha catturato ben 56.700 kg di CO2 e ha tutelato la biodiversità rendendo il pianeta più sano.
Piantando alberi attraverso Treedom, Oknoplast ha inoltre sostenuto la comunità di contadini in Guatemala, finanziandoli e creando lavoro nelle zone più periferiche del Paese.